Le traiettorie di sviluppo dell’AI nella manifattura
Nuove frontiere su cui l’I-FAB dell’ateneo accompagna le aziende, anche in stretta collaborazione, con Confindustria Varese e Servizi Confindustria Varese
Nuove frontiere su cui l’I-FAB dell’ateneo accompagna le aziende, anche in stretta collaborazione, con Confindustria Varese e Servizi Confindustria Varese
Un’iniziativa pensata per mettere insieme movimento, benessere psicofisico, valorizzazione del territorio, voglia di socialità e solidarietà
La nuova puntata del podcast di Confindustria Varese, con al centro il tema dell’idrogeno
L’Università organizza, dal 9 al 12 giugno 2025, una serie di incontri e iniziative per approfondire i temi legati all’imprenditorialità, al mondo delle startup, alle opportunità offerte dall’Intelligenza Artificiale e ai canali di finanziamento per progetti innovativi
Il Past President di Confindustria Varese, Roberto Grassi, assume la doppia carica di Vicepresidente e Amministratore Delegato
Appuntamento per martedì 10 giugno 2025, ore 17.30, nell’Auditorium dell’ateneo
Intervista a Rodolfo Helg, Professore di Economia politica all’Università LIUC sul comparto manifatturiero italiano ed europeo
AI-GENIALE è nato con l’obiettivo di esplorare le potenzialità dell’AI Generativa e metterle al servizio dell’innovazione e della competitività aziendale
Si chiama “Noi della Cantoni” il progetto portato avanti dall’Heritage Hub dell’Università LIUC di Castellanza che si è concluso con un documentario