ChatGPT un anno dopo
La rapida diffusione del suo utilizzo e un altrettanto impetuoso sviluppo, ma non solo. Al di là degli aspetti tecnologici, da fine novembre 2022, quando OpenAI ha reso liberamente accessibile
La rapida diffusione del suo utilizzo e un altrettanto impetuoso sviluppo, ma non solo. Al di là degli aspetti tecnologici, da fine novembre 2022, quando OpenAI ha reso liberamente accessibile
Elmec apre le porte del Campus di Brunello per ospitare una serata interamente dedicata al crime e al cybercrime raccontato attraverso i podcast insieme al noto giornalista, scrittore e podcaster Ste
Dal mese di novembre, Facebook e Instagram hanno introdotto la versione a pagamento: una decisione che cambia le carte in tavola nella comunicazione social e pone numerose domande. Una su tutte: quan
Conoscenze e competenze verticali sempre più specialistiche, capacità di coordinamento, relazionali e di interpretazione del contesto molto sviluppate, ma sempre meno tempo a disposizion
Nuova tappa del viaggio di approfondimento di Varesefocus sugli ultimi ed innovativi sistemi di AI Generativa, con un approfondimento sui vari tipi di responsabilità che possono e potranno ess
Continua il viaggio di Varesefocus alla scoperta delle nuove frontiere che si stanno aprendo con lo sviluppo dei sistemi chatbot come ChatGPT. Non solo questioni tecnologiche, di utilizzo e di analis
Le imprese italiane, specialmente quelle di piccole e medie dimensioni, sono oggetto di una crescita vertiginosa di attacchi informatici. Nell’ultimo anno, secondo i dati del Clusit, si sono ver
Con la terza puntata dell’inchiesta dedicata ai sistemi di Intelligenza artificiale conversazionale, Varesefocus va alla scoperta degli utilizzi e delle potenzialità dei chatbot in versi
Prosegue l’inchiesta di Varesefocus su capacità, funzioni e possibili impieghi e utilizzi dei sistemi di Intelligenza artificiale conversazionale rappresentati dai chatbot. Al centro del