Varese torna ad investire
È del 74% la quota di imprese industriali della provincia che ha fatto almeno un investimento nel corso del 2017. Del 66% quella che lo farà anche nel 2018. Un ottimismo nel futuro e ne
È del 74% la quota di imprese industriali della provincia che ha fatto almeno un investimento nel corso del 2017. Del 66% quella che lo farà anche nel 2018. Un ottimismo nel futuro e ne
Potenti strumenti di marketing, ma che rischiano di diventare un boomerang se non ben gestite e costruite: ecco come le “storie temporanee” di Instagram, Whatsapp e Facebook stanno cambia
“I giovani sono alla ricerca di un lavoro che non li lasci ore ‘parcheggiati’ in un ufficio a fare sempre le stesse cose – racconta Roberto Trentini, direttore HR di Elmec -. Per qu
Sempre connessi, anche in e per l’azienda. Essere digital e social oggi non è un obiettivo, ma un dato di fatto. Ma quali sono le buone prassi che un datore di lavoro e un responsabile d
Industria 4.0 è una filosofia produttiva che produce efficienze e valore aggiunto: non solo dunque investimenti in macchinari, in digitalizzazione, in big data, ma anche innovazione produttiva
Nell’era dell’Internet of Things non basta essere digitali, occorre essere smart: parola di Digicom Tutto nasce dalla ricerca di entusiasmi nuovi”. Parte da qui Luigi Provasoli, M
Le macchine mettono a rischio il lavoro o lo creano? Nel lontano 1821, all’apice della Prima Rivoluzione Industriale, David Ricardo, tra i più influenti economisti di fine ‘700, int
Fermiamo le fake news, ma come? Abbiamo chiesto a tre protagonisti varesini della comunicazione, che operano nel panorama nazionale, di raccontarci come vivono oggi la loro professione al tempo della
Una volta si chiamavano rumors, oggi il digitale le ha ribattezzate “fake news”. Cambiano le definizioni, ma il fenomeno è lo stesso, da sempre: influenzare i mercati sulla base di