L’uomo Wikipedia di Busto Arsizio
Dario Crespi dal 2013 è uno degli amministratori della versione italiana dell’enciclopedia online più consultata del pianeta. Una laurea in architettura, la passione per l&rsquo
Dario Crespi dal 2013 è uno degli amministratori della versione italiana dell’enciclopedia online più consultata del pianeta. Una laurea in architettura, la passione per l&rsquo
E’ solo il primo compleanno eppure è cresciuta molto in fretta: la Fondazione ITS INCOM – che sta per Istituto Tecnico Superiore INFormazione e COMunicazione – a pochi mesi dal lancio operativo
Fermiamo le fake news, ma come? Abbiamo chiesto a tre protagonisti varesini della comunicazione, che operano nel panorama nazionale, di raccontarci come vivono oggi la loro professione al tempo della
Una volta si chiamavano rumors, oggi il digitale le ha ribattezzate “fake news”. Cambiano le definizioni, ma il fenomeno è lo stesso, da sempre: influenzare i mercati sulla base di
Quello della diffusione di notizie false e non verificate è un fenomeno vecchio quanto il mondo. Ciò che oggi cambia è la loro capacità di propagazione, non dipendente solo
Al giorno d’oggi, un’impresa può forse permettersi di fare solamente pubblicità? Tralasciando il coinvolgimento diretto dei suoi consumatori nei processi decisionali e proget
E’ responsabilità la parola del momento per le imprese. Nel gestire il rispetto delle regole, per le singole realtà aziendali, massima autonomia e altrettanti evidenti rischi. E&rs
Industria 4.0 non è solo progettazione e processo, è anche comunicazione. Scontato immaginare quali possano essere i canali ideali per raccontarlo, affidando al digitale, e quindi per lo
“Geolocalizzazione e misurabilità fanno la differenza”. È il punto di partenza di un viaggio alla scoperta del marketing digitale in cui Andrea Poretti, fondatore di Cepar Di