Il ritorno dei giovani alla politica
Hanno tra i 17 e i 25 anni. Sono accomunati da una grande passione per l’attualità, i temi politici, l’economia. E hanno un obiettivo: creare spazi di dibattito per le nuove genera
Hanno tra i 17 e i 25 anni. Sono accomunati da una grande passione per l’attualità, i temi politici, l’economia. E hanno un obiettivo: creare spazi di dibattito per le nuove genera
Dopo due difficili anni di stop e programmazioni a singhiozzo, dovuti dalla pandemia, il teatro prova a ripartire. Molte le proposte in cartellone, dalle più leggere per tentare di evadere dal
È la storia di un’impresa manifatturiera bustocca che è sopravvissuta a tutte le crisi degli ultimi quindici anni perché ha saputo diversificare la produzione, la gamma dei
Da un lato i progetti territoriali come quello di Univa, “People – l’impresa di crescere insieme” per contrastare la denatalità. Dall’altro, il conto che il progressivo
Da un lato i progetti territoriali come quello di Univa, “People – l’impresa di crescere insieme” per contrastare la denatalità. Dall’altro, il conto che il progressivo
Musei Industriali del Varesotto, in acronimo MIVA. È il progetto che nasce dall’Assessorato all’Identità, Cultura e Sviluppo di Busto Arsizio per mettere in rete le struttur
Avvicinare i giovani alle opportunità di soggiorno all’estero per svolgere periodi formativi con l’obiettivo di rafforzare le proprie competenze professionali. È l’atti
L’anno scorso il rinvio dei giochi olimpici a causa dello scoppio della pandemia, che sembrava far svanire un sogno inseguito per una vita. Poi il ritiro, durato mesi, nella bolla del centro fe
‘‘Rispetto ad altri Paesi come la Svizzera, dove il 70% delle merci viaggia su rotaia, siamo indietro. Ma la speranza è che i nostri attuali livelli che si aggirano intorno al 10% p