Il museo da toccare con mano
Nato nel 2011 per avvicinare all’arte il mondo dei non vedenti, il Museo Tattile di Varese è uno spazio, unico in Europa, dedicato ad adulti e bambini, un esempio di inclusione che sa fa
Nato nel 2011 per avvicinare all’arte il mondo dei non vedenti, il Museo Tattile di Varese è uno spazio, unico in Europa, dedicato ad adulti e bambini, un esempio di inclusione che sa fa
Gli spazi espositivi di Villa Panza offrono un viaggio tra misticismo e cultura orientale, Minimalismo e Land Art con l’artista tedesco che usa come materia prima delle sue opere pollini, riso
L’atelier dove dipingeva e creava le sue opere, con tanto di cavalletto ancora presente, gli spazi della sua abitazione con i mobili da lui stesso disegnati e realizzati da falegnami varesini
Al Castello di Masnago una mostra ricorda la figura di Antonio Bassanini, imprenditore e galantuomo, che con grande capacità di innovazione e genio ha saputo cambiare il volto del settore dell
Le sue linee e i suoi tratti rappresentano “segmenti di vita”. Un lavoro che è “un po’ preghiera, un po’ dubbio, un po’ lamento”. Intervista a Giovann
Giovanni Borghi, Giuseppe Panza, Carluccio Pozzi, l’istallazione realizzata per l’aeroporto di Malpensa e la capsule collection in collaborazione con Fazzini: questi sono solamente alcuni
Tra le realtà che mettono al centro del proprio business l’arte, per sensibilità e visione, ce n’è una in provincia di Varese che del recupero artistico e architetton
C’è, ad esempio, il Comune di Milano che, con un avviso per la ricerca di sponsor a cui hanno partecipato diverse aziende, è riuscito a finanziare mostre nel corso dell’Art
Un’agevolazione fiscale che permette di sostenere il mondo dell’arte e della cultura, attraverso erogazioni liberali, con il vantaggio di un credito d’imposta del 65%. Questo l&rsqu