Nel Grand Hotel di Sommaruga
Tutti al Campo dei Fiori, per ritrovare il gusto del Liberty e della Belle Epoque. L’inserimento della struttura come meta finale di una mostra fotografica dedicata al suo architetto segna il r
Tutti al Campo dei Fiori, per ritrovare il gusto del Liberty e della Belle Epoque. L’inserimento della struttura come meta finale di una mostra fotografica dedicata al suo architetto segna il r
Al MA*GA di Gallarate, fino al 16 luglio, è visitabile la grande mostra, curata da Marco Meneguzzo e Emma Zanella, in collaborazione con la fondazione Morandini, dedicata a “Marcello Mora
			Mentre parla, col fervore che nutre la passione, cita Rilke e Alda Merini, Rothko e Brancusi, evoca Louise Bourgeois e “l’art brut” di Jean Dubuffet che rifugge dall’“asf
Grazie all’intelligenza e volontà di un formidabile team, che si è dato molto da fare, dal 25 marzo arriverà ad Arona, cittadina lacustre sul lago Maggiore, l’Arco di
			Aprirsi a nuovi visitatori e mercati, partendo dalla valorizzazione delle bellezze del territorio (anche varesino): il FAI, Fondo Ambiente Italiano, cambia pelle, visione ma soprattutto missione. L&rs
			Robert Wilson con i suoi “Video Portraits” è la grande novità di Villa Panza. Già annunciata ai nostri lettori da queste pagine, è ora realtà, fino al p
Castelgrande, Sasso Corbaro, Montebello. Non siamo in Italia, come i nomi di questi tre castelli possono suggerire, almeno non dal punto di vista politico. È il Cantone Ticino, l’angolo d
			In molti avranno già avuto modo di apprezzare i primi risultati del restauro in corso nella Basilica di S. Maria Assunta a Gallarate. Nella seconda metà di gennaio 2017 c’è
Chi ha conosciuto Enrico Baj (1924-2003) ha avuto modo non solo di avvicinarsi a un grande artista, vulcanico e poliedrico, ma anche di confrontarsi con un personaggio perfettamente calato nella realt