Spii guida la cabina del futuro
L’impresa di Saronno, nel corso di Expo Ferroviaria 2025, la fiera B2B dedicata al settore ferroviario in Italia, ha presentato nuove soluzioni tecnologiche nel campo dell’interfaccia uomo-macchina
Spii Spa di Saronno, nel corso di Expo Ferroviaria 2025, l’unica fiera B2B dedicata al settore ferroviario in Italia, ha presentato una gamma completa di nuovi prodotti tecnologici nel campo dell’interfaccia uomo-macchina.
Fondata nel 1947, Spii è oggi un punto di riferimento per la progettazione e la produzione di sistemi meccatronici per veicoli ferroviari. Dal 2015, l’azienda è il centro di competenza per i sistemi di interfaccia uomo-macchina del gruppo tedesco Schaltbau, combinando competenze italiane, presenza internazionale e la cultura dell’innovazione tecnologica.
Tra i diversi prodotti presentati in Fiera, spiccano i Master Controller di ultima generazione: i dispositivi di comando dei treni. Dotati di impugnature studiate per agevolare i movimenti ripetitivi e migliorare la postura dei macchinisti, combinano meccanica di precisione ed elettronica per trasferire le scelte del macchinista in comandi per il veicolo. A questi si aggiungono i Display SIL 2 Full Screen, che garantiscono leggibilità ottimale e sicurezza delle informazioni dal veicolo all’operatore e la Pedana Slim, compatta e regolabile in altezza, studiata per ottimizzare lo spazio e migliorare l’interazione con i comandi a pedale.
Uscendo dalla cabina di guida e passando ai circuiti di trazione dei veicoli, sono stati presentati i Sezionatori di messa a terra sviluppati per garantire la sicurezza degli operatori durante le attività manutentive e tutto il portafoglio prodotti a marchio Schaltbau: connettori, contattori e microinterruttori. Prodotti progettati con un’attenzione particolare a ergonomia, sicurezza e comfort degli operatori ferroviari, perché, come sottolineano dall’impresa, “la tecnologia deve essere al servizio delle persone”. Questa la vision di Spii.
In occasione della fiera, l’impresa è stata insignita di una targa da ANIE Assifer: un riconoscimento conferito alle aziende associate che contribuiscono in modo significativo allo sviluppo e all’innovazione del comparto ferroviario. “Un premio che sottolinea non solo l’eccellenza tecnologica dell’azienda, ma anche il suo ruolo consolidato nel panorama ferroviario italiano”, si legge nella nota stampa dell’azienda.
Oltre all’innovazione tecnologica, Spii Spa crede nel valore delle persone. L’azienda investe costantemente in formazione, sicurezza e benessere dei dipendenti, promuovendo percorsi di crescita professionale in un ambiente collaborativo che stimola creatività e talento.
“Per noi l’innovazione nasce dalle persone e le persone crescono con l’innovazione – sottolinea Silvio Zuffetti, Ceo di Spii –. Offriamo ai nostri collaboratori opportunità di sviluppo e di carriera in un’organizzazione in continua evoluzione, dove il contributo di ciascuno può davvero fare la differenza. Con la partecipazione a Expo Ferroviaria, Spii Spa conferma il proprio impegno nel coniugare eccellenza tecnologica e attenzione alle persone, affermandosi come realtà attrattiva per chi desidera crescere professionalmente nel mondo ferroviario e contribuire a progetti innovativi di portata internazionale”.