Reti Spa: invito a un confronto su dati, sostenibilità e strategie nell’era della rendicontazione intelligente 

Appuntamento per giovedì 25 settembre 2025, dalle ore 16.00 alle 19.00 in Microsoft House, a Milano

CFO 2026: dati, sostenibilità e strategie nell’era della rendicontazione intelligente”: questo il titolo dell’evento organizzato dalla Reti Spa di Busto Arsizio (società benefit, quotata in Borsa, e specializzata nei servizi di System Integration) in collaborazione con KPMG, Consulnet e Microsoft. L’appuntamento è per giovedì 25 settembre 2025, dalle ore 16.00 alle 19.00, in Microsoft House, a Milano (Viale Pasubio, 21). Per partecipare è necessario iscriversi online.

“Oggi i dati sono un asset strategico per le imprese e allo stesso tempo un patrimonio prezioso – dichiara Bruno Paneghini, Presidente e Amministratore Delegato di Reti Spa – perché possono fare la differenza in termini di competitività e decision making. Le aziende che integrano AI e analytics in tempo reale riescono, infatti, a prendere decisioni più rapide, ridurre i rischi e guadagnare vantaggio competitivo. Allo stesso tempo, l’introduzione di nuove normative sta spingendo le imprese a ripensare i propri bilanci, integrando la rendicontazione di sostenibilità secondo criteri rigorosi, certificabili e digitalmente accessibili. In questo scenario, i CFO sono chiamati a giocare un ruolo strategico, guidando la trasformazione attraverso l’uso della tecnologia, degli insight e della sostenibilità”.

L’incontro rappresenta un’occasione di confronto per chi guida la strategia finanziaria sui temi della trasformazione digitale e normativa, soprattutto con l’entrata in vigore della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) e degli European Sustainability Reporting Standards (ESRS). In particolare, verrà posto il focus su come l’Intelligenza Artificiale e gli strumenti tecnologici stanno rivoluzionando forecast e reporting, ma anche per esplorare casi d’uso concreti e tecnologie che integrano dati finanziari e dati ESG in un unico modello.

Ad introdurre l’incontro sarà Lorenzo Beliusse, Marketing Director di Reti. 

Questi, invece, i relatori che interverranno durante l’evento:

  • Nicola Cecchini, ESG Controller and CSRD Manager di Esselunga
  • Fabrizio Ceriotti, Group CFO – Board Member ANDAF – Presidente di ANDAF Lombardia
  • Giovanna Dell’Acqua, CFO Group, BRANDART
  • Luca Donelli, Vicepresidente di Confindustria Varese e Consigliere Delegato di Donelli Alexo Srl
  • Paolo Leutenegger, General Manager, Duplomatic Motion Solutions
  • Marco Malini, CFO, Duplomatic Motion Solutions

A seguire, una speech session di Microsoft a cura di Andrea Benedetti, Senior Solution Engineer Data & AI di Microsoft.

Monica Mazzucchelli, Partner & Managing Director di Consulnet Italia e Board Member & Co-Founder di Sircle Srl Società Benefit, Catry Ostinelli, Direttore Executive Master CFO – Amministrazione finanza e controllo di gestione, LIUC Business School, e Lorenzo Solimene, Partner, KPMG Sustainability & Climate Changes Services, invece, approfondiranno il tema “Oltre la compliance: come il CFO può dare valore al rischio”.

Articoli correlati