Premio Chiara 2021, cerimonia di premiazione
Si terrà domenica 17 ottobre alle ore 17.00 nella Sala Napoleonica delle Ville Ponti (piazza Litta 2 a Varese) la manifestazione finale della 23esima edizione del Premio Chiara. I finalisti sa
Si terrà domenica 17 ottobre alle ore 17.00 nella Sala Napoleonica delle Ville Ponti (piazza Litta 2 a Varese) la manifestazione finale della 23esima edizione del Premio Chiara.
I finalisti saranno intervistati da Vittorio Colombo durante un evento condotto da Claudia Donadoni.
Durante la diretta, dallo spoglio delle schede dei 150 lettori, italiani e della Svizzera italiana, si scopriranno il Vincitore e i premiati della sezione Premio Chiara Giovani.
Per partecipare all’evento è necessario essere in possesso del Green Pass. E’ consigliata la prenotazione.
TERNA FINALISTA
Antonio Franchini Il vecchio lottatore NNEditore
Carlo Lucarelli L’incredibile prima di colazione Solferino
Bianca Pitzorno Sortilegi Bompiani
PREMIO CHIARA GIOVANI
Ecco i premiati in ordine alfabetico, si saprà la classifica durante l’evento
Matteo Aquila – 2000, Varese, L’arte alla fine del mondo
Riccardo Bifulco – 2005, Frascati (RM), Il dente di Leone
Veronica Del Vecchio – 1996, Moltrasio (CO), Il Bagonghi
Bianca Frasoldati – 1997, Modena, Not just right is alright
Valentina Ganassin – 1997, Bussolengo (VR), Aria
Eugenio Grassi – 2001, Cairate (VA), La finestra di fronte
Fabrizio Matetich – 1996, Milano, Senza scarpe
Luca Passi – 1997, Varese, Pagina di Diario dell’Inverno Inglese del 2021
Annica Pellizzari – 1998, Magliaso – CH, Le fiamme della libertà
PREMIO REGIO INSUBRICA a Luca Passi
A un racconto di un autore proveniente dal territorio insubre giudicato meritevole dalla commissione della Comunità di Lavoro Regio Insubrica.
Il riconoscimento gli sarà conferito da Francesco Quattrini segretario generale Regio Insubrica.
SEZIONE SEGNALATI
VINCITORE Andrea Fazioli con Il commissario e la badante Guanda
Motivazione “85 racconti che tratteggiano, attraverso le vicende dell’ex commissario Giorgio Robbiani e della sua badante tunisina Zaynab Ammar, il nuovo mondo della Svizzera multietnica con una fantasia realistica e in punta di penna, che ci fanno cogliere le non certezze dell’oggi.”
Fazioli a 20 anni ha vinto il Premio Chiara Giovani con il racconto Matematica.
PREMIO CHIARA INEDITI 2021, Vincitore e Menzione
Riservato ad aspiranti scrittori da 25 anni in su chiamati a presentare una raccolta di racconti inediti di circa 160.000 battute, mai apparsi su quotidiani, riviste e sul web.
VINCITORE Andrea D’Amico Battipaglia (SA) 1983, con Tranne il nero
Motivazione “Per la capacità di rinnovare il genere con stile fresco, tono spigliato e a tratti ironico. I racconti, con personaggi ben delineati, hanno un buon ritmo narrativo.”
Il Premio è la pubblicazione della raccolta a cura di PIETRO MACCHIONE EDITORE.
MENZIONE Lucia Bossi Sesto Calende (VA), 1968, con Frammenti di noi
Motivazione “Per l’intensità della scrittura che affronta il difficile tema della perdita con un’interessante ricerca stilistica.”
Per informazioni:
AMICI DI PIERO CHIARA Tel. 0332 33552, 335 6352079 – www.premiochiara.it – Email amicichiara@premiochiara.it