La bellezza parte dal cuore
“Scegliete il vostro percorso di studi seguendo quello che più vi piace, ma ricordatevi che non si smette mai di imparare”. I consigli di orientamento delle aziende del territorio
“Scegliete il vostro percorso di studi seguendo quello che più vi piace, ma ricordatevi che non si smette mai di imparare”. I consigli di orientamento delle aziende del territorio ai ragazzi di terza media che hanno partecipato al Pmi Day varesino, l’iniziativa portata avanti in provincia dalla Piccola Industria di Confindustria Varese per avvicinare gli studenti, in procinto di scegliere a quale scuola superiore iscriversi, al mondo delle imprese
‘‘Seguite le vostre passioni!” Cambiano le generazioni, cambiano le metodologie dell’orientamento, anche causa forza maggiore (come l’avvento del Covid-19), cambiano le persone e le aziende coinvolte, ma il consiglio degli imprenditori ai ragazzi di terza media, che devono scegliere quale percorso di studi superiori intraprendere, resta sempre lo stesso: “Capite cosa vi piace e cercate un’occupazione che vi permetta di mettere in campo questa passione!” Questo è il principale suggerimento, quello che pur nella sua apparente semplicità, ciascuno, ad ogni età, dovrebbe sempre tener presente. Ma non l’unico. Proprio per fornirne diversi, come da tradizione, Confindustria Varese ha organizzato nel mese di novembre, nell’ambito dell’iniziativa nazionale Pmi Day di Confindustria, un vero e proprio percorso dedicato agli studenti. Questi alcuni dei numeri dell’edizione 2022 del progetto: quasi 7.000 studenti di 297 classi da 56 scuole, 6 aziende coinvolte per altrettante visite aziendali virtuali e relative dirette di confronto con i ragazzi, 6 collegamenti da scuole del territorio. “Le nostre telecamere – ha spiegato Andrea Bonfanti, Presidente della Piccola Industria varesina, che promuove l’iniziativa – sono entrate nelle imprese per permettere ai ragazzi di scoprire come funziona il mondo del lavoro, quali talenti servono, cosa occorre studiare e come ci si forma”. Le aziende protagoniste (Tiba Tricot di Castellanza, Fives Intralogistics di Lonate Pozzolo, Lazzati Industria Grafica di Casorate Sempione, Lindt & Sprungli di Induno Olona, Nardi Personal di Tradate e Vibram di Albizzate) rappresentano uno spaccato dell’economia del territorio. Brand e settori molto diversi, ma con un comune denominatore: l’essere espressione della bellezza del made in Italy, tema del #PmiDayVarese2022. Bellezza che caratterizza anche il lavoro stesso, come hanno cercato di far percepire i protagonisti delle imprese ai ragazzi con i loro suggerimenti.





“La curiosità è fondamentale in ogni ambito e momento della vita e permetterà a ciascuno di cercare e trovare il bello ovunque. Figurarsi per chi, come noi, lavora dove si fa il prodotto più buono del mondo!” (Silvia Buizza e Vanessa Re, Lindt & Sprungli).



