Il lavoro agile
Il lavoro agile, o smart working, è tema di estremo interesse per le imprese, alla luce dei nuovi scenari, legati anche al post Covid
Il lavoro agile, o smart working, è tema di estremo interesse per le imprese; alla luce dei nuovi scenari, legati anche al post Covid, ma anche delle sensibilità crescenti che portano a rinnovare i tradizionali modelli organizzativi, e dell’evoluzione normativa, l’Area “Relazioni industriali, Lavoro e Welfare” di Confindustria Varese ha realizzato una monografia dal titolo “Il Lavoro Agile”.
Organizzata per capitoli tematici, la monografia analizza, con un ragionamento ampio, le questioni più rilevanti nella gestione del lavoro agile; dagli aspetti di natura tecnico-normativa, oltre che sindacali, ai temi organizzativi proponendo anche alcune riflessioni sull’evoluzione del lavoro e dei modelli organizzativi. Senza dimenticare i cambiamenti legati alla digitalizzazione dei processi, evoluzione delle competenze e delle professionalità, esigenze di work life balance, responsabilità e consapevolezza per i temi di mobilità sostenibile, attenzione all’impatto ambientale, cura e gestione delle risorse umane in linea con le strategie ESG.
Ascolta “Alla scoperta del lavoro agile” su Spreaker.