Chitarrine al ragù della tradizione
Ingredienti per 10 persone 600 gr di farina 400 gr di semola rimacinata di grano duro 10 uova intere Olio Sale Ingredienti per il ragù 400 gr di carne di maiale 400 gr di carne di vitel
Ingredienti per 10 persone
600 gr di farina
400 gr di semola rimacinata di grano duro
10 uova intere
Olio
Sale
Ingredienti per il ragù
400 gr di carne di maiale
400 gr di carne di vitello
400 gr di carne di manzo
2 kg di passata di pomodoro
600 gr di burro
Salvia
Cipolla
Sale, pepe
1 bicchiere di vino bianco
Procedimento
Per realizzare le chitarrine, disporre la farina su un tavolo a fontana e unire uova, sale e olio. Sbattere le uova con una forchetta e mischiare pian piano con la farina, quindi impastare a mano. Lavorare bene l’impasto: quando sarà liscio e omogeneo, coprirlo con uno straccio umido e lasciare riposare per mezzora. Quindi infarinare il tavolo di lavoro e con l’aiuto di un mattarello stendere la pasta. Appoggiare la pasta sulla chitarra e stendere con il mattarello per ottenere la pasta alla chitarra. Per il ragù, macinare la carne al disco grosso, preparare il soffritto con la cipolla tritata in una casseruola col burro. Far rosolare bene fino a quando si colorisce. Aggiungere un mazzetto di salvia, la carne tritata e far rosolare bene. Quindi unire la passata di pomodoro. Lasciare cuocere per circa 2 ore, mescolando ogni tanto a fuoco basso.
Ricetta dello Chef Pedrinelli Venanzio, Da Venanzio (Induno Olona)
“I Perlari” di Villa San Carlo

Sommelier Bruno Bottazzi
Rubrica in collaborazione con Enoteca Bottazzi 1957, Besozzo, info@bottazzi1957.com


