Advanced Air Mobility, una sfida per il futuro
“Nell’industria aerospaziale lombarda c’è la disponibilità di tutta la tecnologia e le competenze necessarie per dar vita a nuovi sistemi in grado, grazie al volo verti
Le ultime novità e le inchieste su scienza, tecnologia, ricerche e scoperte accademiche delle Università italiane e internazionali
“Nell’industria aerospaziale lombarda c’è la disponibilità di tutta la tecnologia e le competenze necessarie per dar vita a nuovi sistemi in grado, grazie al volo verti
Torna Space Dream, l’iniziativa culturale del Cluster Tecnologico Nazionale Aerospazio (CTNA) e dell’Università Sapienza di Roma che porta nello spazio le studentesse e gli studenti
Avviata tra il Lombardia Aerospace Cluster e l’Ufficio ICE di Houston una collaborazione permanente, dedicata all’esplorazione di opportunità sul mercato americano. “Questo co
E’ difficile iniziare un racconto su Amalia Ercoli Finzi. E’ meglio partire dalla sua carriera? O da quello che sta facendo oggi? E’ meglio partire dalla sua storia di prima donna ad essersi laureata
La gestione delle criptovalute come i Bitcoin, il controllo delle tracciabilità e autenticità dei prodotti, l’organizzazione delle supply chain, la diffusione delle opere d’
Nell’opinione pubblica serpeggia la delusione per i risultati dei recenti vertici internazionali sul clima. E se le speranze riposte nei governi ora si spostassero sulle aziende? La manifattura
‘‘Se cambia l’economia reale, deve cambiare anche la finanza”: è con queste parole che Anna Gervasoni, professore ordinario di Economia e Gestione delle imprese della LI
Stimolare e promuovere la domanda di innovazione del sistema produttivo. Rafforzare il livello di conoscenza e di consapevolezza tra le imprese rispetto alle opportunità offerte dalla quarta r
Di quale cultura è oggi portatrice l’industria? Quanti manager saprebbero dare un perché alla propria impresa, descrivere il motivo profondo per cui esiste e produce risultati? An