La ricerca calvinista di Morandini
Al MA*GA di Gallarate, fino al 16 luglio, è visitabile la grande mostra, curata da Marco Meneguzzo e Emma Zanella, in collaborazione con la fondazione Morandini, dedicata a “Marcello Mora
Itinerari turistici, storici e paesaggistici per riscoprire la bellezza della provincia di Varese, passando per sport e arte
Al MA*GA di Gallarate, fino al 16 luglio, è visitabile la grande mostra, curata da Marco Meneguzzo e Emma Zanella, in collaborazione con la fondazione Morandini, dedicata a “Marcello Mora
Dove c’era una cava oggi c’è un bosco e dove andavano avanti e indietro camion e operai oggi pascolano ungulati e tanti esemplari di avifauna fanno il nido. Il Parco Locale di Inter
Nessun acquisto di auto nuova, nessun costo assicurativo, nessuna manutenzione e nessun bollo e, quando non la usi più, la riporti. Parliamo del progetto innovativo E-Vai 3.0 “ il treno a
Nascere all’imbocco della primavera e nello stesso giorno di Johann Sebastian Bach sono segni beneauguranti del destino, specie poi se la ragazza in questione vive per la musica, e nello specifi
Un’affascinante citazione di Pablo Neruda recita: “Potranno tagliare tutti i fiori ma non fermeranno mai la primavera”. Un viaggio nei luoghi della provincia di Varese (e non solo)
Un invito dalle imprese varesine a “camminare tutti insieme”. Non si tratta di una metafora: l’appello a “muoversi tutti nella stessa direzione” è, infatti, questa volta
Ghiaccio senza barriere e hockey per tutti. È questo l’obiettivo che i Mastini stanno portando avanti da quando Davide Quilici ha preso in mano le redini della società varesina e c
Tredicimila formaggelle del Luinese prodotte in un anno, in vendita a 22-23 euro il chilo, con un giro d’affari di 160 mila euro. Quindici dei trenta produttori che vivono dell’economia zo
La piazza è un po’ l’essenza della città di provincia italiana, con i palazzi Liberty e l’immancabile sguardo di Garibaldi a dominare sulle auto in sosta. Dietro un&rsq