La Basilica di tutti i gallaratesi si fa bella
In molti avranno già avuto modo di apprezzare i primi risultati del restauro in corso nella Basilica di S. Maria Assunta a Gallarate. Nella seconda metà di gennaio 2017 c’è
Itinerari turistici, storici e paesaggistici per riscoprire la bellezza della provincia di Varese, passando per sport e arte
In molti avranno già avuto modo di apprezzare i primi risultati del restauro in corso nella Basilica di S. Maria Assunta a Gallarate. Nella seconda metà di gennaio 2017 c’è
Chi ha conosciuto Enrico Baj (1924-2003) ha avuto modo non solo di avvicinarsi a un grande artista, vulcanico e poliedrico, ma anche di confrontarsi con un personaggio perfettamente calato nella realt
“Legni preziosi” è il titolo della raffinata mostra ticinese, curata da Edoardo Villata, visitabile a Rancate, fino al 22 gennaio, negli spazi della pinacoteca Zust. E la preziosità d
“Possiamo farci un selfie con te?” Vale sorride alle tre ragazzine e si mette in posa. Ha finito da poco l’allenamento, non ha mangiato e siamo parecchio in ritardo. Ma sorride. “Non
La storia di Villa Paradeisos è davvero singolare. Al Settecento risale l’impianto dell’edificio e del giardino come documentano le mappature teresiane, mentre l’assetto origi
Cinquant’anni di vita della GAM, oggi MA*GA, e venticinque di attività del Premio Arti Visive Città di Gallarate. Una festa doppia, che vale molto di più perché “fatt
“Sembrava già di sentirne lo sbuffo incupito dalla galleria e vederselo tutt’a un tratto addosso, scalpitante fumo e fuoco, con le ruote che mangiavano i binari senza pietà”.
Il processo di modernizzazione delle città viaggia parallelamente a quello dell’industrializzazione. Lo sviluppo economico moderno è legato, perciò, a doppio filo alla stori
L’Archivio del cinema industriale e della comunicazione d’impresa nasce da alcune proposte formulate già a metà degli anni ottanta da Corrado Binel, architetto esperto di arc