La Varese ritratta su Instagram
È il social media più in voga del momento e si sta trasformando anche in uno strumento di marketing territoriale potentissimo. Anche per il Varesotto dove la community degli Igers &egra
Itinerari turistici, storici e paesaggistici per riscoprire la bellezza della provincia di Varese, passando per sport e arte
È il social media più in voga del momento e si sta trasformando anche in uno strumento di marketing territoriale potentissimo. Anche per il Varesotto dove la community degli Igers &egra
Il Chiostro di Saronno festeggia i suoi primi trent’anni e lo fa tornando alle origini, mettendo in mostra lo stesso autore che, nel 1988, inaugurò una storia dedicata soprattutto ai pri
Compie 20 anni l’Archivio del Cinema Industriale, fondato da Confindustria e dalla LIUC – Università Cattaneo, dove ha sede. Il suo scopo, sin dalla fondazione: preservare la docume
Escursione ai 1701 metri del monte che fa da confine tra Italia e Svizzera. Dove tra i fiori di natura è sbocciato un Fiore di Pietra Andateci col trenino panoramico che parte da Capolago, i
La neonata associazione dilettantistica Wheelchairgp, organizza gare di carrozzine elettroniche, per ragazzi affetti da malattie neuromuscolari come la distrofia. Lo scopo è quello di divertir
Il recupero del velo nel sarcofago, il giallo del lampadario del ‘400, il restauro del rosone della Collegiata. I lavori in corso a Castiglione Olona riportano alla luce le storie e i misteri d
Da 30 anni il varesino Dino Azzalin, Presidente dell’associazione Amici per l’Africa, è impegnato nello sviluppo degli studi dentistici in Africa a vantaggio delle popolazioni loca
Squadre sportive di diversi Paesi e discipline scelgono il territorio all’ombra delle Prealpi per l’allenamento dei propri atleti. Quella di Varese non solo è l’11esima pr
Varano Borghi, grazie alla propria storia industriale, rappresenta, per perfezione architettonica, uno dei pochi casi di villaggi operai aziendali ancora riconoscibile nel suo impianto originario. Un