Il Ma*ga riparte dagli Impressionisti
Negli spazi del museo di Gallarate è visitabile, fino ai primi giorni del 2022, una rassegna composta da 180 opere di esponenti della pittura italiana e francese della seconda metà dell
Itinerari turistici, storici e paesaggistici per riscoprire la bellezza della provincia di Varese, passando per sport e arte
Negli spazi del museo di Gallarate è visitabile, fino ai primi giorni del 2022, una rassegna composta da 180 opere di esponenti della pittura italiana e francese della seconda metà dell
Valorizzare una vera e propria “area di mezzo” del Varesotto che va dal Lago di Varese fino al Parco del Ticino, fatta di sentieri, panorami, castelli, antichi mulini e centri storici poc
Sul lago di Comabbio siamo affascinati dai riflessi dei canneti nell’acqua, ci ricordano i quadri di un famoso pittore della nostra zona: Antonio Pedretti. Standomolto attenti alla composizione
Il progetto artistico di Giorgio Piccaia riprende forza e vigore a Chiasso. L’anno scorso il 7 febbraio veniva inaugurata con un convegno allo spazio d’arte della Swiss Logistics Center de
La punta del trapano o la chiave inglese di cui si ha bisogno è quella che manca dalla cassetta degli attrezzi (Arthur Bloch) IL TUO PIANETA HA BISOGNO DI TE! Philip Bunting Nomos Edizioni
Riconosciuta come best practice dall’organizzazione che gestisce tutte le iniziative a livello globale a marchio TED, per l’indotto generato di 200mila euro all’anno, la rilevanza n
Il Maggiore, con la sua vegetazione, i suoi fiori, i suoi abitanti. Presenze umane e animali sia celesti, sia acquatici. Ecco i protagonisti di acqueforti, xilografie, acquarelli e opere in terracott
Da Michelino da Besozzo ai Bertini, da Jacopo da Tradate al Pogliaghi, fino agli interventi dei Mascioni di Cuvio sull’organo. Facciata, portone, vetrate, dipinti, mosaici. Quanta arte di vares
Un museo dell’Accademia di Brera e uno per il recupero della memoria industriale e del lavoro. Ma non solo. Nell’area di 120mila metri quadrati dell’ex Isotta Fraschini, abbandonata