100 anni dal raid italiano Roma-Tokyo
La storia del volo, che in provincia di Varese ha la sua culla, è fatta di gesta epiche ed eroi. Tra questi, l’indunese di adozione Arturo Ferrarin, il primo pilota a compiere un viaggio
Itinerari turistici, storici e paesaggistici per riscoprire la bellezza della provincia di Varese, passando per sport e arte
La storia del volo, che in provincia di Varese ha la sua culla, è fatta di gesta epiche ed eroi. Tra questi, l’indunese di adozione Arturo Ferrarin, il primo pilota a compiere un viaggio
Anni di lavoro, studio, meticolosa cura di ogni dettaglio. E, ora, il coronamento di un sogno. Apre a Varese la Fondazione Marcello Morandini. La nuova perla artistica della città è inc
Alla scoperta delle oltre 500 grotte censite sul territorio varesino. Tra le più abbordabili anche dai neofiti, la Tana della Volpe a Brusimpiano, la Grotta dell’Alabastro e l’Antr
Dal 30 ottobre al 7 novembre Palazzo Verbania e alcuni negozi della città lacustre ospiteranno “Arte tra i laghi”. Un progetto composto da due iniziative: la presentazione di un vo
Turismo di prossimità e all’aria aperta, in una delle zone più interessanti dal punto di vista architettonico e ambientale della provincia di Varese. Dove l’acqua, con la su
Un’isola di Toscana in Lombardia: così lo scrittore Gabriele d’Annunzio definì questo borgo del Varesotto dove storia, architettura e cultura si intrecciano con una laborios
Come immortalare una chiesa scarsamente illuminata? Quale soggetto può dare la sensazione di un ambiente fuori dal tempo? Come aggirare gli ostacoli antiestetici delle automobili parcheggiate
L’inizio, quasi per caso, alimentato dalla passione per il basket, la formazione sul campo, lo sport, gli eventi, i vip, il premio prestigioso, il libro: storia di un giovane talento varesino d
Si terrà nel Battistero di Velate da sabato 6 a domenica 21 novembre 2021 la mostra di Giorgio Piccaia dal titolo “Omaggio a Fibonacci”. La mostra, inclusa nel palinsesto di esposiz