Siamo europei ma anche europeisti
Siamo europei, ed è un dato di fatto. Nonostante la crescente ondata anti-Ue, ci sono fatti, episodi, casi della vita che ci richiamano continuamente alla nostra natura di cittadini di una real
Le notizie di economia, finanza d’impresa, lavoro, industria manifatturiera e servizi in provincia di Varese
Siamo europei, ed è un dato di fatto. Nonostante la crescente ondata anti-Ue, ci sono fatti, episodi, casi della vita che ci richiamano continuamente alla nostra natura di cittadini di una real
Tra i programmi di mobilità europea il più giovane e meno conosciuto è quello che riguarda chi già lavora oppure le startup. Ecco una storia targata Varese Concetta Cali
Da oltre 20 anni c’è un programma che fa spostare i ragazzi dai 17 ai 30 anni. Si tratta del Servizio Volontario Europeo che da un anno ha cambiato nome. Ecco chi sceglie di partire e pe
Ci sono diversi programmi di mobilità della Commissione che, in 32 anni, hanno permesso a 9 milioni di persone di fare esperienza all’estero per motivi di studio, lavoro, volontariato e
Perché si è scelto di avere una moneta unica? Quali conseguenze avrebbe la rinuncia all’Euro da parte di un Paese? Ecco perché oggi l’unica via è accelerare e
Torna a settembre, a Cernobbio, il World Manufacturing Forum che riunisce intorno ad un unico tavolo i principali attori del settore manifatturiero internazionale. Mancano ancora sei mesi, eppure
1. Il Paese con gli elettori più giovani alle urne? È l’Austria dove per il parlamento Ue voteranno anche i sedicenni. 2. Il tedesco è la lingua che ha più locutori
La Mogu, azienda di Inarzo, guarda all’Europa per finanziare lo studio e la produzione di materiali e prodotti innovativi nel campo dell’economia circolare. E l’Europa risponde s&ig
L’impresa etica fa business. Genera benessere dentro e oltre le proprie mura. Parliamo del valore aggiunto del fare impresa oggi, di aziende che accanto al valore economico costruiscono valore s