Il vaso di Pandoro e altre storie
Il nuovo anno si apre con una riflessione sulla fiducia tra imprese e consumatori, messa in crisi da fatti recenti solo apparentemente confinati a una nicchia del digitale
Iniziative locali, recensioni di libri e interviste a personaggi di spicco per raccontare il panorama culturale del territorio varesino
Il nuovo anno si apre con una riflessione sulla fiducia tra imprese e consumatori, messa in crisi da fatti recenti solo apparentemente confinati a una nicchia del digitale
Via libera dal Parlamento parigino alla legge apripista che regola l’attività degli influencer, promuovendo trasparenza e creando le basi per il riconoscimento giuridico della professione
I deinfluencer, gli antieroi dei social, sulla carta, sono la nemesi degli influencer e nascono per contrastarne appunto l’influenza. Attraverso critiche, prove alla mano, di consigli e suggeri
Legolize, la più grande community di vignette umoristiche che ha per protagonisti i famosi mattoncini Lego, vince il premio innovazione della comunicazione 2022: una riflessione per i comunicatori
Dalla recente campagna elettorale, una lezione di stile per comunicatori e aspiranti tali. È tutta (in fondo) una questione di stile
Nuove sfide attendono i comunicatori per l’autunno, più umane che tecniche, se è vero che il nuovo mood è puntare sugli incontri in presenza, sugli affetti e sulla complessa semplicità dei rapporti umani
Dare valore al proprio interlocutore e al proprio pubblico è un’azione imprescindibile per chi si occupa di comunicazione