Seguendo il filo di Napoleone
Federica Mancini, storica dell’arte varesina, esperta di conservazione dei beni culturali e responsabile di collezioni al Louvre, svela il suo nuovo progetto
Silvia Giovannini
Federica Mancini, storica dell’arte varesina, esperta di conservazione dei beni culturali e responsabile di collezioni al Louvre, svela il suo nuovo progetto
Negli spazi confiscati alla mafia in uno stabile nel centro di Busto Arsizio, nasce una realtà in cui prendono vita percorsi formativi gratuiti pensati per le persone in difficoltà. &Eg
Tutte le curiosità della ricerca “About Us 2024. Persone, leadership, valori: i trend della comunicazione interna e dell’employer branding nelle aziende italiane”, realizzata
La conoscenza e la responsabilità umana, non sempre di pari passo, sono chiave di lettura del futuro, ma anche del passato, in questi volumi che accompagnano il lettore a scoprire terre inespl
Enrico Cantù Assicurazioni Società Benefit si conferma anche quest’anno, per il quinto consecutivo, come una delle realtà che più si sono distinte nel welfare azienda
Sabato 22 al Palaborsani di Castellanza si terrà “Vecsport: Talento oltre i limiti”, una giornata fortemente voluta dalla Vector Spa di Castellanza che si pone l’obiettivo di
La diagnostica dentale è un settore in continuo e grande sviluppo. Lo sa bene l’impresa di Fagnano Olona, parte del gruppo francese Acteon, specializzata in dispositivi medici per il set
Il mondo delle imprese richiede sempre maggiori competenze trasversali e di alto profilo. La proposta di LIUC Business School, con il suo fiore all’occhiello, l’Executive Master in Busine
Gasparoli festeggia 170 anni di attività con un evento al Maga dal titolo “Il cortocircuito – Argomenti di architettura contemporanea tra conservazione e trasformazione 170 candeline.