L’inverno demografico
Il calo della natalità è un fenomeno che l’Italia condivide con altri Paesi europei. C’è però un gap: la nostra politica sconta un lungo ritardo in termini di
Paola Provenzano
Il calo della natalità è un fenomeno che l’Italia condivide con altri Paesi europei. C’è però un gap: la nostra politica sconta un lungo ritardo in termini di
Nel Varesotto la percentuale di donne che lavora è pari al 57%. Un dato ben più alto sia della media italiana (49%), sia di quella lombarda (53%). Il problema, però, è che
Iperconnesse, flessibili, determinate, organizzate, propense a fare della felicità in azienda una leva competitiva. Sei storie di imprenditrici del Varesotto. Con le loro esperienze, punti di
Solo qualche anno fa le proprietà immobiliari erano sinonimo di ricchezza. Un patrimonio da poter mettere a reddito facilmente con gli affitti e da cui trarre buone plusvalenze con compravendi
La provincia di Varese nel 2021 è salita sul gradino più alto del podio in fatto di sportività, primeggiando nel confronto tra tutte le province d’Italia: un traguardo ancor
Fare del bene, sostenere cause sociali o società sportive del cuore semplicemente acquistando prodotti in un negozio. Creare in pratica un meccanismo in grado di dar vita a un “5 per mil
Anche i più semplici oggetti di uso quotidiano vengono ormai prodotti grazie a una catena di fornitura mondiale che coinvolge decine di Paesi di diversi continenti. Ecco perché fenomeni
Le previsioni per il 2021: +5,2% la crescita del Pil mondiale, 90 milioni di persone a rischio nuova povertà, +7,2% l’aumento degli scambi commerciali a livello globale Il post-Covid n
Sviluppare non solo le abilità argomentative e di comunicazione degli studenti, ma anche le loro capacità di pensiero critico, di sintesi e di leadership. Ecco gli obiettivi della nuova