Il nuovo accordo Italia-Svizzera
Dopo l’ok definitivo e unanime del Senato e a mezzo secolo di distanza dalla precedente intesa tra Roma e Berna, sta per iniziare una nuova era nel mondo del frontalierato. E ora? Cosa cambia i
Paola Provenzano
Dopo l’ok definitivo e unanime del Senato e a mezzo secolo di distanza dalla precedente intesa tra Roma e Berna, sta per iniziare una nuova era nel mondo del frontalierato. E ora? Cosa cambia i
A fare da guida ai piccoli esploratori, nella scoperta della provincia di Varese, sono i libricini stampati da La Tipografica Varese ed illustrati da Morgana Bartolomei per l’impresa sociale Ar
Arriva dall’Università degli Studi dell’Insubria di Varese RISMapp, un’applicazione in grado di tradurre (per così dire) i colori, le pennellate e le geometrie di un a
È nata proprio nel Varesotto, dieci anni fa, la startup che dal 2016 opera in Silicon Valley e affermatasi nel tempo tra le realtà “top 3” a livello mondiale nel campo della
Opere infrastrutturali, interventi di mitigazione ambientale, produzione di energia verde per le Amministrazioni locali, compensazioni. Con la mediazione di Regione Lombardia e dell’Assessore a
Robot per la chirurgia audiovestibologica, intelligenza artificiale nel reparto di radiologia, meccatronica a supporto degli interventi: i nuovi progetti della Asst Sette Laghi varesina puntano allo
Telemedicina, Case della Comunità, Infermiere di famiglia: molti i cambiamenti previsti sul territorio in tema di sanità di prossimità. Ecco come il Piano Nazionale di Ripresa e
Il calo della natalità è un fenomeno che l’Italia condivide con altri Paesi europei. C’è però un gap: la nostra politica sconta un lungo ritardo in termini di
Nel Varesotto la percentuale di donne che lavora è pari al 57%. Un dato ben più alto sia della media italiana (49%), sia di quella lombarda (53%). Il problema, però, è che