Vittore Frattini maestro di luce
Il mosaico e il vetro sono materia che trasforma in opere inarrivabili per armonia e colori. Le sue grafiche e i suoi “Lumen” sono ormai un simbolo riconosciuto in tutto il mondo. Intervi
Luisa Negri
Il mosaico e il vetro sono materia che trasforma in opere inarrivabili per armonia e colori. Le sue grafiche e i suoi “Lumen” sono ormai un simbolo riconosciuto in tutto il mondo. Intervi
Al Castello di Masnago di Varese una rassegna sul legame tra filantropia e arte che ha contraddistinto la storia del territorio tra Ottocento e Novecento. Un racconto per immagini in cui immergersi,
A Mendrisio una rassegna dedicata a uno dei massimi artisti del ‘900, amico di Picasso, Matisse, Braque e Giacometti. Una retrospettiva di ampio respiro, in grado di mettere in luce le caratter
Un’ampia antologica, visibile a Maccagno fino al 10 gennaio 2021, ripercorre le tappe del lungo cammino dell’artista varesino, preoccupato e ammaliato dalla “fragilità sincer
Una collezione archeologica composta da circa 600 oggetti e una artistica fatta di 1.500 opere: il Sacro Monte varesino è custode di un gioiello che rappresenta la meta ideale per gli amanti d
Dalla sede del Comune (Palazzo Estense) a quella dell’Amministrazione Provinciale (Villa Recalcati), passando per i reperti archeologici dei Musei Civici cittadini: gli edifici simbolo della Ci
A tu per tu con l’artista toscano, Mariano Pieroni, trapiantato ormai da anni a Solbiate Arno, esponente di un nuovo movimento pittorico e scultoreo che, in piena era dell’immagine, va al
Anna Bernardini, direttore della collezione, guida i visitatori in un tour attraverso le bellezze della storica dimora di Biumo, gioiello del Fai, e del suo grande parco. Il tutto, comodamente dal di
Andrea Ravo Mattoni, per metà svizzero e per metà della provincia all’ombra delle Prealpi, rievoca sui muri (e non solo) di tutto il mondo opere dei grandi maestri del passato. E