I volti e il cuore

Nel rinnovato Museo del Paesaggio di Pallanza, un’ottantina di opere si propongono di studiare il ruolo e la presenza della donna nella pittura e nella scultura, dalla fine dell’Ottocento

Una collezione sentimentale

Il Museo di Rancate si ripresenta all’affezionato pubblico con la novità di una collezione inedita, fino al 27 agosto, proveniente dall’antica casa di famiglia dell’artista Iv

Nel Grand Hotel di Sommaruga

Tutti al Campo dei Fiori, per ritrovare il gusto del Liberty e della Belle Epoque. L’inserimento della struttura come meta finale di una mostra fotografica dedicata al suo architetto segna il r

L’arte amata e caparbia

L’arte amata e caparbia

Mentre parla, col fervore che nutre la passione, cita Rilke e Alda Merini, Rothko e Brancusi, evoca Louise Bourgeois e “l’art brut” di Jean Dubuffet che rifugge dall’“asf

Robert Wilson a Villa Panza

Robert Wilson a Villa Panza

Robert Wilson con i suoi “Video Portraits” è la grande novità di Villa Panza. Già annunciata ai nostri lettori da queste pagine, è ora realtà, fino al p

L’Apocalisse di Baj

Chi ha conosciuto Enrico Baj (1924-2003) ha avuto modo non solo di avvicinarsi a un grande artista, vulcanico e poliedrico, ma anche di confrontarsi con un personaggio perfettamente calato nella realt

Quell’antica devozione

“Legni preziosi” è il titolo della raffinata mostra ticinese, curata da Edoardo Villata, visitabile a Rancate, fino al 22 gennaio, negli spazi della pinacoteca Zust. E la preziosità d