Il cantiere delle startup
Sviluppare un ambiente imprenditoriale favorevole alla nascita di nuove aziende con particolare attenzione a quelle che possono prendere avvio attorno alle specializzazioni industriali del territorio
Alessia Lazzarin
Sviluppare un ambiente imprenditoriale favorevole alla nascita di nuove aziende con particolare attenzione a quelle che possono prendere avvio attorno alle specializzazioni industriali del territorio
Gli studi superiori al Liceo Scientifico e una laurea magistrale in Ingegneria Energetica al Politecnico di Milano. Un dottorato nell’ambito dei sistemi di produzione e utilizzo e un periodo di
È varesina e si chiama Drinkme la giovane impresa che sta rivoluzionando la catena di approvvigionamento di vini e liquori nel settore della ristorazione. L’idea: un sistema completament
Era il suo sogno da bambino: “Un giorno prenderò parte ad una missione così grandiosa”. Oggi Gabriele Carugati, a 43 anni, può dire di avercela fatta: “Eccomi q
Aiutare gli studenti universitari, specialmente quelli fuori sede, ad integrarsi in una città del tutto nuova, attraverso un’applicazione che si pone l’obiettivo di offrire soluzion
Riportare l’industria e la competitività delle imprese al centro delle politiche europee, attraverso un’azione trasparente che miri a rappresentare e difendere gli interessi della
Tra le imprese c’è sempre maggior consapevolezza su quanto la circolar economy sia, non solo un’opportunità di miglioramento della propria reputazione, ma anche un volano pe
Sette terminal, in Italia e in Europa, tra cui l’headquarter di Gallarate, realizzato nel 1984. Un investimento in provincia di Varese, quello del Gruppo internazionale di logistica combinata s
Mattia Coffetti, 36 anni, bresciano, è il primo italiano ad essersi impiantato 5 microchip sottopelle. A cosa servono? Per pagare il caffè al bar, aprire o chiudere porte, mostrare il p