Elmec: il primo summit dedicato agli aspiranti tecnici informatici

Un nuovo evento formativo che ha visto studenti, docenti e giovani appassionati approfondire temi come l’intelligenza artificiale e la sicurezza informatica

Si è concluso il primo Technicus Elmec Summit, il nuovo evento formativo organizzato dall’azienda di Brunello che da oltre 50 anni sviluppa servizi IT per le imprese, che mette al centro le competenze informatiche e la divulgazione. Studenti, insegnanti e giovani appassionati hanno potuto approfondite temi come la cybersecurity o l’intelligenza artificiale, raccontati direttamente dai tecnici di Elmec che ogni giorno sviluppano nuove soluzioni sfruttando tutte le potenzialità di queste nuove tecnologie.

“Siamo certi che la crescita aziendale passi inevitabilmente attraverso la crescita delle persone. Per questo abbiamo scelto di organizzare questo evento ricco di contenuti e a totale disposizione dei tanti studenti e dei loro docenti – racconta Marco Maroni, Responsabile del Personale dell’azienda –. Una giornata interamente dedicata a loro, volta alla condivisione delle nostre competenze e alla scoperta chissà, di nuovi talenti che porteremo a bordo con orgoglio nei prossimi mesi. In Elmec investiamo costantemente in programmi di formazione strutturati e aggiornati, che partono dal processo di onboarding e continuano nel corso di tutta la carriera in azienda. Questo permette alle persone di entrare in contatto tra loro, confrontarsi e favorisce la creazione di un senso di appartenenza e comunità che ben contraddistingue la nostra realtà e il nostro contesto aziendale”.

Nel corso delle diverse sessioni, gli speaker non si sono limitati a illustrare soluzioni tecniche e casi reali, ma hanno anche aperto una finestra sui ruoli chiave all’interno dei rispettivi team, raccontando in prima persona il proprio percorso in Elmec: c’è chi è entrato da pochi mesi e chi vanta oltre quindici anni di esperienza. Un racconto a più voci che ha reso tangibile la varietà di carriere possibili in azienda, offrendo agli studenti un quadro concreto di come passione, competenze e formazione possano tradursi in un cammino professionale duraturo e stimolante.

Il prossimo appuntamento di questo ciclo formativo, dal titolo “Security Summit”, si terrà mercoledì 1° ottobre 2025. Una giornata che approfondirà tutte le novità nel mondo della sicurezza informatica. Ospite speciale sarà Pablo Trincia.

Articoli correlati