TechMission 2018 a Boston e San Francisco, 13-21 ottobre 2018

Confindustria Lombardia e Digital Innovation Hub Lombardia organizzano una missione tecnologica tra Boston e San Francisco, due dei maggiori poli tecnologici mondiali, che si svolgerà da sabato

Confindustria Lombardia e Digital Innovation Hub Lombardia organizzano una missione tecnologica tra Boston e San Francisco, due dei maggiori poli tecnologici mondiali, che si svolgerà da sabato 13 a domenica 21 ottobre 2018, e che nasce all’interno del programma di eventi del World Manufacturing Forum 2018 di Cernobbio (27-28 settembre 2018).
Tutti gli aspetti organizzativi saranno curati dall’Unione degli Industriali della Provincia di Varese che, insieme al referente scientifico Prof. Marco Astuti, da anni organizzano missioni tecnologiche in Silicon Valley e in altri contesti di innovazione mondiali.
L’ultima esperienza, qualche mese fa, ha abbinato la partecipazione al “Consumer Electronic Show 2018” di Las Vegas alla visita di importanti realtà imprenditoriali a Seattle.
Diversi gli obiettivi che la missione (di cui è disponibile il programma preliminare) si pone:

  • Capire come importanti realtà industriali e centri di ricerca statunitensi affrontino il passaggio a Industria 4.0 e al digitale e approfondire come le Università favoriscano questo processo. Questi nuovi paradigmi tecnologici stanno infatti ridisegnando la struttura di tutti i settori economici con effetti particolarmente rilevanti sull’industria manifatturiera che è l’asse portante delle nostre realtà territoriali.
  • Toccare con mano sia la realtà del distretto tecnologico della Boston Area, che da anni si concentra sull’automazione e sulla robotica, sia la realtà della Silicon Valley, con il suo potente ecosistema imprenditoriale.
  • Approfondire come la trasformazione digitale stia cambiando, grazie anche alle nuove tecnologie, sia il modo di lavorare sia l’approccio al mercato delle imprese, scenari che i partecipanti vivranno in prima persona a Boston e a San Francisco.
  • Attivare specifiche azioni di networking fra i partecipanti in grado di favorire la conoscenza reciproca e porre le basi per future collaborazioni, anche grazie agli stimoli ricevuti durante la missione.

I partecipanti potranno così confrontarsi con esperienze, soluzioni e tecnologie innovative da adottare all’interno delle proprie imprese per acquisire un vantaggio competitivo: questo anche condividendo l’esperienza di aziende italiane che operano negli USA.
Ulteriori informazioni saranno rese disponibili sul sito internet dell’iniziativa, su cui saranno pubblicati gli aggiornamenti del programma, nonché i documenti della missione.
Maggiori dettagli sui costi sono riportati nel Modulo di Adesione e Quote di partecipazione che le imprese interessate a partecipare dovranno trasmettere, debitamente compilato, al tour operator incaricato, Agenzia ALIDAYS (all’indirizzo e-mail: patrizia.pegolotti@alidays.it) e per conoscenza all’Unione degli Industriali della Provincia di Varese (e-mail: marco.debattista@univa.va.it).
Si segnala che le quote di partecipazione indicate nel citato Modulo sono valide fino a martedì 31 luglio 2018. Le iscrizioni ricevute dopo tale data ed entro venerdì 10 agosto 2018, saranno soggette ad un aumento di euro 200,00.
Dopo tale data sarà possibile iscriversi alla TechMission entro e non oltre giovedì 20 settembre 2018, previa verifica di disponibilità e prezzi di hotel e voli aerei.

        
Consulta il programma completo della missione

Per saperne di più:

Articoli correlati