Capesante scottate, zucca, verza, finferli e jus di pollo
Ingredienti per 4 persone 12 capesante 1 zucca “delica” 25 gr di burro nocciola alla salvia 1 kg alette di pollo 50 gr sedano, carota, cipolla 10 gr concentrato di pomodoro 200 gr vi
Ingredienti per 4 persone
12 capesante
1 zucca “delica”
25 gr di burro nocciola alla salvia
1 kg alette di pollo
50 gr sedano, carota, cipolla
10 gr concentrato di pomodoro
200 gr vino bianco
200 gr finferli freschi
50 gr olio evo
2 foglie esterne di verza
Na’ Punta per brindare

Sommelier Bruno Bottazzi
Procedimento
Pulire le capesante e marinarle in una soluzione di acqua, sale e zucchero per 3 ore. Scottare le capesante in una padella di acciaio per pochi secondi per lato e concludere la cottura con del burro. Cuocere quindi la zucca, tagliata in 4 parti, a 170 gradi per 45 minuti coperta con della carta stagnola. Spolparla a caldo, frullarla insieme agli altri ingredienti. Riporre la crema in un sac a poche e mantenere in caldo. Nel frattempo, tostare le alette in forno statico per 25/30 minuti fino a farle diventare dorate. Tostare le verdure in una padella, sfumare con vino bianco, lasciar evaporare, quindi aggiungere il concentrato e le alette arrostite in forno. Aggiungere anche le erbe aromatiche, l’acqua, il ghiaccio e lasciar cuocere per 2 ore. Filtrare e far ridurre il fondo fino alla giusta consistenza. Mantenere in caldo. A questo punto, pulire i finferli eliminando la parte finale del gambo. Inserirli in un sacchetto sottovuoto per cottura con gli aromi e l’emulsione di olio e aceto. Chiudere la busta con una macchina del sottovuoto e cuocere in forno a vapore, a 86 gradi per 25 minuti.
Sbianchire le foglie di verza in acqua bollente salata per un paio di minuti. Raffreddarle in acqua e ghiaccio, asciugarle con della carta assorbente e stenderle su un foglio di silicone. Spennellare quindi la verza con dell’olio da entrambi lati. Lasciarla essiccare in forno statico a 60 gradi per una decina di ore, per poi friggerla in olio a 190 gradi per pochissimi secondi.
Per l’impiattamento, alla base del piatto, creare un cerchio con la crema di zucca calda. Posizionare le capesante scottate, i finferli appena intiepiditi, il fondo di pollo e le chips di verza. Concludere con del burro molto caldo e una grattata di pepe nero.
Ricetta dello Chef Andrea Marinelli, Ristorante Olio (Origgio)
Rubrica in collaborazione con Enoteca Bottazzi 1957, Besozzo, info@bottazzi1957.com


