• Home
  • (C) copyright & Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Storico Numeri
  • App Mobile


Hide details for 2010/082010/08
365 giorni (cattivi, se vi pare)

“I numeri perfetti sono molto rari proprio come gli uomini perfetti” (Cartesio). 365 storie benefiche, 99 varesinità, 10 racconti di Natale, giochi di carte... Libri che “danno i numeri”. Per una buona causa o per piacere...

Hide details for 2010/072010/07
Alla salute!

“Nessuno può essere saggio a stomaco vuoto” - (G. Eliot). Libri per nutrire l'anima e - perché no? - anche lo stomaco.

Hide details for 2010/062010/06
Gente di lago e di bricolla

“I briganti ti chiedono la borsa o la vita; le donne le vogliono tutt'e due“. (Samuel Butler). Storie di contrabbando e di donne, di lago e di valli, di note e di luna, per affrontare l'autunno con mille stimoli.

Hide details for 2010/052010/05
Colori e segreti

“A tutti è dovuto il mattino, ad alcuni la notte. A solo pochi eletti la luce dell’aurora”. (E.Dickinson)
Libri che parlano di colori e di misteri, di colori misteriosi e di misteri colorati...

Hide details for 2010/042010/04
La semina dei sorrisi

“Gli uomini possono confessare un tradimento, un assassinio, un incendio doloso, una dentiera o una parrucca. Ma non di non avere un senso dell'umorismo”. (F.M.Colby)
Dai disegni dei bimbi, alla narrativa leggera, consigli per sorridere. E per pensare.

Hide details for 2010/032010/03
Alla ricerca della felicità

“Uno dei segreti della felicità è una cattiva memoria”. R. Mae Brown.
Forza, felicità, verità... Titoli per la riflessione, ma anche, perché no?, per il puro diletto.

Hide details for 2010/022010/02
Bianco, rosso e verde

“Le menti più pure e riflessive sono quelle che più amano il colore” J. Ruskin. Dal bianco latte, al verde ramarro: titoli colorati, e altre letture, per arricchire le nostre giornate.

Hide details for 2010/012010/01
Al caldo di una sciarpa verde

"L'estate è un sentimento, è caldo anche d'inverno..." - Negrita
Niente di meglio del tepore di un buon libro per riscaldare gli animi.

Hide details for 2009/072009/07
Tra un buon libro e un libro buono

“È prerogativa della grandezza recare grande felicità con piccoli doni”. F. Nietzsche Regalate piccoli o grandi libri: per una carezza al cuore.

Hide details for 2009/062009/06
Tra donne di pesca e ragazze “fantasma”

“Quanti uomini hanno datato l'inizio di una nuova era della loro vita dalla lettura di un libro”. Henry David Thoreau. Con l'autunno ogni attività riprende: a ciascuno il proprio libro per ripartire col piede giusto.

Hide details for 2009/052009/05
Il gallo, la volpe e la formica...

“Ma dove mai troverò il tempo per non leggere tante cose?” K.Kraus. E' arrivata l'estate e il tempo non manca. Lasciatevi tentare: riempite le valigie di libri e riscoprite il piacere di leggere...

Hide details for 2009/042009/04
Vagabondando (tra le pagine)

“Tutte le cose vicine e lontane segretamente sono legate le une alle altre e non si può toccare un fiore senza disturbare una stella”. F. Thompson. Dalle piccole perle di casa nostra alle ricchezze del mondo, viaggiando, vicino e lontano, qua e là, tra le pagine.

Hide details for 2009/032009/03
Tra orti felici e fiori (di carta)

“Gli uomini coltivano cinquemila rose nello stesso giardino... e non trovano quello che cercano... E tuttavia quello che cercano potrebbe essere in una sola rosa o in un po’ di acqua.” (Antoine de Saint-Exupéry).
A ciascuno la sua lettura primaverile, calda e “fiorita”.

Hide details for 2009/022009/02
La lievità della parola

“Le persone viaggiano per stupirsi delle montagne, dei fiumi, delle stelle... e passano accanto a se stesse senza meravigliarsi”. S. Agostino. Aspettando la primavera, letture per viaggiare fuori e dentro di sé. E per meravigliarsi.

Hide details for 2009/012009/01
Oltre la crisi

Propositi per l'anno nuovo: bandìta la parola crisi! Anzi, no... Riscoprendone l'etimologia, fatene una “scelta”, un punto per ripartire con fiducia. Accompagnati da letture per approfondire, riflettere, curarsi, ricordare, ammirare il bello e ritagliarsi uno spazio...