• Home
  • (C) copyright & Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Storico Numeri
  • App Mobile


Hide details for 2010/082010/08
Riforma della scuola superiore gli ISIS

Continua il viaggio nel Varesotto alla ricerca dei cambiamenti posti in essere dalle scuole superiori della provincia durante il primo anno di applicazione della Riforma.

Istruzione tecnica, singolare femminile

Una campagna di comunicazione, l’immagine di una cappuccetto rosso sperduta in un bosco, il messaggio rivolto alle ragazze: “Iscrivetevi agli istituti tecnici”. Il Club dei 15 ha lanciato il Progetto Rosa.

L'industria ha fame di periti

Il Club dei 15, ossia il raggruppamento delle associazioni industriali delle province a più alta vocazione manifatturiera, ha rilanciato con un convegno svoltosi a Modena l’importanza
dell’istruzione tecnica e scientifica.

Hide details for 2010/072010/07
La riforma ai licei

Prosegue il viaggio di Varesefocus tra gli istituti secondari per scoprire come cambia la scuola superiore dopo la riforma. In questo numero, i licei. Prendendo spunto dall’Istituto di Gallarate, che comprende Classico e Scientifico.

Hide details for 2010/062010/06
Riforma della superiore si parte

Da quest’anno scolastico parte la riforma della scuola media superiore. A puntate, Varesefocus fornirà una panoramica delle novità introdotte, corso per corso.

Hide details for 2010/042010/04
Studenti italiani rimandati in scienze

L’analfabetismo scientifico italiano, che costituisce una carenza grave, si spiega con la discutibile pratica di insegnamento delle relative discipline

Hide details for 2010/032010/03
L’inglese nella scuola primaria

E’ durato quasi vent’anni il percorso che ha finalmente portato l’insegnamento della lingua inglese anche nella scuola primaria. Come si formano i docenti di lingue straniere.

Hide details for 2010/022010/02
La dislessia disturbo del secolo?

Non si direbbe, visto che anche Einstein, Napoleone, Andersen, Leonardo da Vinci, fino ai contemporanei Walt Disney e Kennedy (e oggi l'attore Tom Cruise) erano dislessici.

Hide details for 2010/012010/01
I giovani e le tecnologie

“I luoghi più interessanti sono quelli dove giovani e adulti interagiscono attraverso comunità virtuali, dove si condividono interessi in modi diversi e informali, così si apprende gli uni dagli altri senza rigide gerarchie” - Henry Jenkins, docente al Massachusetts Institute of Technology.

Hide details for 2009/072009/07
È il vento della tecnica che soffia a Orientagiovani

Oltre 500 studenti delle scuole superiori hanno partecipato alla Giornata Orientagiovani. Lezione in aula all’Università Cattaneo e poi visite in tre aziende della provincia di Varese. Per riflettere sulle scelte da compiere per il proprio futuro nel mondo del lavoro.

Hide details for 2009/042009/04
Le eccellenze dell’istruzione tecnica

Il “Club dei 15”, ossia il raggruppamento delle Associazioni industriali presenti nelle quindici province italiane a maggior presenza di Manifatturiero, danno luogo ad un Club dei 15 Istituti tecnici più innovativi.

Hide details for 2009/032009/03
Gli istituti tecnici al traguardo del Cinquantesimo

Diversi plessi scolastici per l’istruzione tecnica e professionale sono prossimi ai cinquant’anni di attività. Una ricognizione dello stato di salute delle strutture, che sono di proprietà della Provincia di Varese.

Hide details for 2009/022009/02
Dal libro Cuore ai conti in rosso

La scuola elementare cambia. I dirigenti scolastici Massimo Spinelli e Margherita Giromini spiegano la riforma Gelmini e il problema dell'integrazione.

Hide details for 2009/012009/01
Riforma Gelmini: un’opportunità per rilanciare l’istruzione tecnica

La riforma, che entrerà in vigore nel 2010, prevede uno sfoltimento degli attuali numerosi indirizzi di studio, che saranno ridotti a 15, ma con possibilità di integrare la didattica sulla scorta delle esigenze tipiche del territorio.

Hide details for 2008/072008/07
L’Orientagiovani ha fatto tredici

Si è svolta per il tredicesimo anno di fila l’iniziativa dell’Unione Industriali per avvicinare gli studenti alla realtà manifatturiera. Un appuntamento ormai tradizionale che ha coinvolto più di 400 ragazzi e 7 imprese del territorio.

Hide details for 2008/052008/05
Maturità: basta un esame

La riforma scolastica prevede nuove disposizioni per poter fare l'esame di Stato. Sotto molti aspetti si ritorna al "vecchio"sistema. E' necessario riparare i debiti scolastici.