| ||||||||
Una scelta per il futuro
Continuare gli studi o andare a lavorare? E'la scelta che molti giovani devono compiere al termine del ciclo secondario della scuola. Una scelta a volte obbligata, altre volte libera, ma comunque mai priva di difficoltà, tentennamenti, ripensamenti. Una scelta che riguarda in primo luogo i giovani, i diretti interessati, ma che coinvolge anche le loro famiglie, gli insegnanti delle scuole medie, il sistema formativo in generale. E, indirettamente, riguarda la società tutta, perché anche dalle scelte di oggi dei giovani dipende il futuro del Paese. Un futuro di innovazione, oppure di stasi. Che, tradotto in termini economici, significa continuare ad essere un Paese tra i più industrializzati e avanzati, oppure in lento declino, a rischio di farsi superare dai concorrenti. L’innovazione è possibile se ci sono cervelli al lavoro. In campo produttivo, e non solo, se ci sono in particolare cervelli che si siano dedicati, durante gli studi, alle discipline scientifiche e tecniche. E'per questo motivo che anche la Giornata Nazionale Orientagiovani 2006, organizzata da Confindustria per il tredicesimo anno consecutivo, ha come tema “Il Vento della Scienza”. Un invito a riflettere sulla circostanza che, nel nostro Paese, è auspicabile una ripresa di interesse da parte dei giovani verso le materie scientifiche e tecnologiche, che sono segmenti tanto importanti del sapere, meritevoli di essere attentamente coltivati oggi per il domani dell’Italia. Quest’anno la Giornata Nazionale Orientagiovani di Confindustria si tiene a Varese ed offre così ai giovani studenti di questo nostro territorio l’opportunità di partecipare ad un momento di riflessione utile per loro, utile per tutti noi. | ||||||||
Copyright Varesefocus
Unione degli Industriali della Provincia di Varese another website made in univa |