|
A caccia di medaglie olimpiche
E' ricco di punte di diamante il gruppo degli atleti varesini pronti a spiccare il volo per Sidney.
Il più esperto in fatto di podio è il gallaratese Michele Frangilli, ventiquattrenne fuoriclasse del tiro con l'arco. Dopo il bronzo a squadre ad Atlanta '96, punta con giuste ambizioni alla medaglia d'oro individuale delle Olimpiadi australiane. Frangilli ha di recente arricchito la sua bacheca vincendo la prova iridata di tiro di campagna ai mondiali disputatisi a Cortina d'Ampezzo.
Elia Luini è, invece, il più giovane della Nazionale di canottaggio: anche lui, cresciuto remando sul lago di Varese, punta alla prestigiosa vittoria olimpica nel doppio pesi leggeri con il suo compagno Pettinari. Sempre nel doppio, ma nella categoria seniores, sarà Giovanni Calabrese, della Canottieri Gavirate, a scendere in acqua.
L'acqua è anche l'elemento in cui meglio si muove la bustese Alessia Lucchini, all'inizio dell'estate medaglia di bronzo agli Europei di nuoto sincronizzato a squadre.

Di Busto Arsizio sarà inoltre uno dei protagonisti azzurri delle prove di scherma: Daniele Crosta, trentenne esponente della Pro Patria et Libertate, rappresenterà l'Italia in una disciplina come il fioretto che, da sempre, vede gli atleti del nostro Paese ai vertici delle graduatorie internazionali.
Negli sport di squadra, Varese eccelle nel basket con Andrea Meneghin, punto di forza della Nazionale, senza dimenticare la presenza del massofiosioterapista degli azzurri Sandro Galleani.
La provincia sarà rappresentata anche nella disciplina "regina” delle competizioni olimpiche: l'atletica leggera. L'indunese Giuseppe Maffei, infatti, dopo un anno sofferto per una fastidiosa microfrattura al piede, ha ottenuto la qualificazione nei 3.000 siepi.
09/04/2000
|